| 

Apnee ostruttive notturne: il sistema Protrusor NONRUSSO+

C/O Dentaurum Italia,  via degli Speziali 142/144 – Centergross – Funo – 40050 Argelato (BO)

La mancanza del sonno o la sua scarsa qualità è correlata a una diminuita velocità e correttezza nella risposta agli stimoli esterni, tanto da rendere potenzialmente pericolosa la guida e l’attività lavorativa e da interferire inoltre negativamente nelle relazioni sociali e nell’umore. In Europa il 24% dei maschi e il 9% delle femmine soffrono di disturbi respiratori del sonno anche in assenza di sintomi. Con l’entrata in vigore del Decreto del 22 dicembre 2015, che recepisce la Direttiva Europea 2014/85/UE del 1° luglio 2014, la patente di guida non deve essere nè rilasciata nè rinnovata a soggetti colpiti da gravi affezioni neurologiche di grado tale da risultare incompatibili con la sicurezza della guida. In tali patologie rientrano anche le OSAS (Sindrome da Apnea Ostruttiva del Sonno). Il Protrusor NONRUSSO+ ideato e brevettato dal Dr. Burlon, un dispositivo medico di classe 1, leggero ed efficace da portare la notte, è la soluzione ideale per risolvere con successo i disturbi respiratori del sonno.

PROGRAMMA

10:00 – Dr. G. Burlon

  • cos’é l’apnea ostruttiva notturna (OSA) e tutte le sue correlazioni
  • l’importanza della multidisciplinarietà con le altre branche mediche
  • il ruolo dell’Odontoiatra secondo le linee guida Ministeriali
  • individuazione, screening, diagnosi e terapie del paziente apnoico secondo il protocollo NONRUSSO+
  • i protrusori mandibolari (MAD): classificazione del Dr. Burlon e caratteristiche tecniche fondamentali
  • Protrusor: risultati a distanza di 5 anni

12:30 – Odt R. Cecchelani

  • il ruolo dell’Odontotecnico nella filosofia NONRUSSO+
  • il protocollo NONRUSSO+ per un corretto dialogo studio/laboratorio
  • basi termostampate e basi in resina: confronto obiettivo tra le due tecniche
  • l’importanza della corretta preparazione dell’Odontotecnico per il successo clinico

14:00 – termine dell’incontro

Articoli simili